
Tempo fà mi si era rotta la piastra elettrica che utilizzavo spesso per scaldare il pane e per preparare dei crostoni, dovendone acquistare un' altra andai in giro per negozi, quando ormai mi ero avvilita è apparsa davanti ai miei occhi una che aveva le piastre intercambiabili, tra le varie piastre c'era anche quella per fare i waffel e allora quale scusa migliore per avere un' altra caccavella che desideravo da tempo?
Non chiedetemi quale sia la differenza tra i waffel e le gaufres perchè proprio non la conosco, sò solo che esteticamente sono uguali; tra le tante ricette salvate nel tempo con la speranza che questa piastra entrasse nella mia cucina ce n'era una in particolare che ho voluto provare, è una di quelle che si trovano nei libretti d'istruzione delle piastre elettriche che Sonicka, conosciuta nel forum di Coquinaria, ha cortesemente condiviso. La ricetta originale prevedeva 750 ml. di latte ma se si vuole ottenere una gaufres più croccante si può sostituire metà dose di latte con la stessa quantità d'acqua. Visto il successo che hanno avuto ve le propongo, eccole:
Ingredienti: x 12 pezzi
500 gr. di farina
1 bustina di lievito per dolci
650 ml. di latte
100 ml. acqua
125 gr. di burro
un pizzico di sale
3 o 4 uova
Esecuzione:
Mescolare in un recipiente con una frusta la farina, il sale, le uova e il lievito, battere, aggiungere il latte a temperatura ambiente, e infine, una volta tiepido, il burro fuso. Lasciar riposare alcune ore; l'ideale é preparare la pastella la mattina per fare le gaufre in pomeriggio. Con un mestolo versare un pò di pastella sulla piastra, ricoprire tutta la superfice, non si dovrà più vedere la piastra, chiudere e cuocere per 4 o 5 minuti. Servire con gelato o sciroppo d'acero.
