Quando la Cannella chiama non posso che rispondere! Comunque stiamo diventando telepatiche, il 13 sera avevo pensato di fare dei muffin salati per il 14 sera visto che a pranzo eravamo a mangiare fuori, passo da te e trovo il meme.(comunicazione di servizio ;P)
Dopo il meme dei biscotti Cannella rilancia con un altro meme: Il Muffin della tua Vita. Partecipare è davvero semplice, la cosa più carina è che a votare stavolta è chiamata tutta la comunità dei blogger in modo tale che un lettore abituale possa votare la ricetta e sostenere il suo blog preferito. Naturalmente in palio c'è un super dono Cannelliano; diamo inizio alle danze!
I muffin credo siano una mania particolarmente diffusa, generalmente quando si pensa ad un muffin si pensa sempre a qualcosa di dolce, ma ultimamente vanno di moda quelli salati da servire ai brunch oppure come antipasto poiché sono veloci da preparare, buoni e fanno la loro "scena". Non li avete mai provati? E allora forza, armatevi di cup, teaspoon e tablespoon ed iniziate a prepararli.
La ricetta è super collaudata, è di una persona speciale che si incontra spesso nel forum di Coquinaria, Pinella.
Impasto base per muffins
Ingredienti:
2 tazze di farina
1 tbsp di lievito
1 tsp di sale (l'originale diceva 1/2)
2 tbsp di zucchero
1 uovo
1 tazza di latte
1/4 tazza di burro fuso
Esecuzione:
Il procedimento è sempre lo stesso: mescolare tra loro le polveri setacciate e mettere a parte in una ciotola gli ingredienti liquidi, quindi l’uovo sbattuto, il latte ed il burro; unire gli ingredienti solidi con quelli liquidi e mescolare sommariamente. A questa ricetta base si può aggiungere qualsiasi cosa, nella ricetta originale di Pinella c'erano 120 gr. di olive nere tritate, un cucchiaio di rosmarino e 50 gr. di parmigiano grattugiato; io ho messo solo 140 gr. di parmigiano grattugiato. Versare il composto in stampini alti per muffins a 3/4 di altezza e infornare per 20 minuti a 180°C.
12 commenti:
E VAIIIIIIII!
inizia la muffinmania ed è la mia preferita, poi se le danze sono aperte da te... non posso che mettermi all'opear anch'io, questi me li faccio quando arriva la mia sorellina GOLOSA di parmigiano! I miei? Li vedrai lunedì!
Baciotti
mmm,che belli!
Devo assolutamente provarli!!
Mi piace mangiare...e mangiare bene!
Ho scoperto questo blog e credo che verrò a trovarti spesso!
Complimenti!!!!!!
Cuochetta grazie delle belle parole, aspettiamo ora le altre ricette. Mi raccomando se li provi fammi sapere il tuo parere.
Nini grazie anche a te.
Egregius intanto benvenuto sul mio blog; grazie mille!
Belli, soffici, tondi ed originali...e scommetto che non sarà la tua unica ricetta per il meme! ;-)))
Come sempre sei stata la prima! Grazie e baciotti!
Ma và Canny, davvero? Grazie per tutte le cose belle che scrivi sempre da queste parti, un bacio anche a te!
Buonissimi i tuoi muffin... li devo assolutamente provare!
Ciao.
Grazie Orchidea fà sempre piacere leggerti da queste parti!
scusate ma che significa 1 tbsp di lievito? e 1 tps di sale ....?!?!?!?
Benvenuto Anonimo, tbsp stà per tablespoon=cucchiaio da minestra mentre tps per teaspoon=cucchiaino da te.
P.s.
Se la prossima volta ti firmi ne sarei davvero contenta in modo tale da poterti riconoscere nelle tue future visite.
CIAO, VEDO CHE I COMMENTI SONO DEL 2007,arrivo con 4 anni di ritardo. Ma ho una domanda , che tipo di lieito usare?? Lo stesso che si usa per quelli al cioccolato ?' ovvero il lievito pan degli angelo o similare per i docli?' O quello per la pizza.
Ciao e grazie.
Cristiano
p.s.
ho ga fatto fiverse tue ricette, tutte eccellenti
Caro Cristiano non preoccuparti, sono sempre pronta a rispondere ;P Il lievito da usare è quello per torte salate, simile a quello per i dolci ma non contiene l'aroma di vaniglia. Grazie della visita ma sopratutto grazie per la fiducia che mi dai provando le mie ricette.
Posta un commento