Sono davvero facili da fare e come contorno rendono abbastanza, da un idea del marito data la mia scarsa fantasia quando devo comporre i menù per i miei ospiti.
Ingredienti: X 4/6 persone
1 cipolla
olio extravergine d'oliva
70/80 gr. circa di prosciutto crudo a dadini
750 gr. pisellini primavera congelati
sale
Esecuzione:
Soffriggere la cipolla tritata nell'olio, unire il prosciutto a dadini e rosolare, aggiungere i pisellini congelati, coprire e portare a cottura aggiustando di sale e unendo acqua se fosse necessario.
9 commenti:
Ciao Maria Giovanna, "passavo da queste parti" e per caso ti ho trovato. Bello il tuo blog e ricco di tante notizie interessanti. Spero non ti dispiaccia sapere che ti ho "linkato"!
Buona serata, Mik
Benvenuta Mimmi grazie, per il link mi fà davvero piacere ;D
Buono come contorno! Quando ero piccola mia mamma me li faceva con il prosciutto cotto e mi piacevano tanto!
Buon pomeriggio
Ciao mimmi,questo piatto lo preparava sempre la nonna come contorno sciue'sciue'domenicale..
mirtilla
http://angolocottura.blogspot.com
Ciao, innanzitutto complienti per il blog!! :)
amo questo contorno, leggero e gustoso e in periodi di dieta lo trasformo in una "quasi" cena... spesso faccio rosolare in padella delle carotine tenere tagliate a cubetti, successivamente aggiungo cipollina, pancetta o prosciutto cotto a cubetti e quindi i piselli.
ciao, a presto
Peter
buona giornata
Dolcetto è un bel ricordo della tua infanzia.
Mirtilla benvenuta, da quanto leggo anche per te è un piatto dell'infanzia.
Benvenuto Peter, grazie, in effetti si utilizza la pancetta ma per accontentare il marito ho messo del prosciutto comprato in Emilia Romagna da alcuni amici che sono stati in vacanza in questa splendida regione, l'aggiunta delle carote è la prima volta che la sento.
Marcella Candido Cianchetti benvenuta e buona giornata anche a te :D
MMMMMMMMMMMMMM!!!
Questi sanno tanto di domenica a casa della nonna!
Lory non li vuole neanche vedere, ma come si fa?
Graziella questione di gusti.....però puoi sempre farli e papparteli da sola, no?
Posta un commento