Nata dalla mente perversa e "light" del marito che ha più inventiva di me; c'è ancora qualcuno che non sà che amo i carciofi? Siccome io li magerei in tutte le salse, mentre il marito mi asseconda, abbiamo cercato di unire le due esigenze e così nasce questo piatto davvero delizioso.
P.s.
Prima foto con la macchinetta fotografica ricevuta in dono a Natale sempre dal marito, sperimento per cercare di capire come si usa!!!!!!
Ingredienti: X 2 persone
250 gr. acqua
250 gr. farina
2 carciofi
100 gr. pancetta tesa a dadini piccoli
olio
Esecuzione:
Versare l'acqua in una capace pentola e metterla sul fuoco, appena bolle buttare in un sol colpo la farina setacciata, girare energicamente finché si forma una palla, trasferire il tutto sul piano da lavoro e lasciar raffreddare un po’. Impastare e formare un panetto che lasceremo riposare avvolto in un canovaccio per una mezz'oretta in modo tale che si sviluppi il glutine e diventi più morbido. Passato il tempo tagliare un pezzettino di impasto e ricavare dei piccoli cordoncini, tagliarli a piccoli tocchetti e incavarli delicatamente. Rosolare con un po’ d'olio la pancetta fino a che diventa croccante e si ammorbidisce il grasso, unire i carciofi tagliati a striscioline sottili, salare a malapena e coprire, cuocere a fuoco basso. Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata, appena vengono a galla toglierli con la schiumarola, mantecarli con i carciofi, servire.
15 commenti:
Buonissimi gli gnocchi... con la pancetta già li ho provati ora mi resta di provarli aggiungendo i carciofi!
Buona serata
Adoro i gusti Light del tuo maritino!
Che bontà!
Bellissimo anche il piatto!!!!
Anch'io i carciofi li mangerei in tutte le salse...marò che ricettina!!!
(Stai attenta che appena la Gra si "smolla" con questo viaggio, siamo pronte per fare il giro del mondo!!!)
è una bella idea!!! anche io adoro i carciofi, mentre mio marito no...chissà che non riesca a farglieli mangiare cosi
Complimenti ha un'aspetto molto invitante
Betty prova e fammi sapere, ok?
Graziella secondo te si è capita l'ironia del termine light? Credo di si ;P
P.s.
Magari se passi da Napoli puoi approfondire i gusti light del marito!
Cannella è incredibile, dopo tanto tempo ancora escono cose in comune!(E magari arrivare anche a Napoli?)
Prez prova, in cucina nulla è perduto.
Grazie Dolce D.
li faro' a breve , mi piacciono tutti e due gli ingredienti credo si sposino bene ciao annamaria alias (miao)
Complimenti per la ricetta ciao un bacione annamaria
Annamaria infatti è proprio un matrimonio d'amore ;D
Grazie Annamaria.
che bontà! vado matta x tutti i 3 ingredienti
Marcella Candido Cianchetti allora non ti resta che provare a farli!
Non finisci mai di stupire con le tue ricette. Questi gnocchi mi incuriosiscono molto, ma di più lo fa l'impasto. Devo provarli e speriamo bene. Saphira
Grazie Saphira però devo tirarti le orecchie, di questi gnocchi già ne avevo parlato qui ;P
Mi tengo la tirata di orecchie....io ho scoperto il tuo blog solo da un anno (o poco più), da quando abbiamo messo internet a casa e ci ho preso confidenza,e credo di non aver letto ancora tutte le tue ricette, maprima o poi lo farò. Ciao ciao Saphira
Saphira sai perchè ci tengo a dirlo? Perchè magari quando si inizia a scrivere sul blog si mettono le ricette più belle ed importanti, quelle che amiamo di più, ed è un peccato poi non guardarle ma purtroppo capita così, questo blog tra poco compirà tre anni e credo che tre anni di ricette siano tanti per cui tramite te approfitto per dire a tutti quelli che passano di qui di dare uno sguardo all'archivio che è pieno di idee e belle ricette, ciao.
Posta un commento