6 giugno 2008
Mozzarella in Carrozza
Con immensa gioia scopro ogni giorno di avere dei lettori carbonari/amici che leggono assiduamente ma non lasciano mai un commento, giusto per raccontarvene una: ieri sera eravamo ad una cena tra amici e una di loro mi ha confidato che è arrivata al mio blog da tempo leggendo Sigrid, si è accorta che ero io solo dopo parecchio tempo, quando ha visto il post del mio viaggio in Scozia dove c'è una mia foto tra le spezie; cara Ashanti questo post è tutto per te!
La mozzarella in carrozza è proprio un piatto tipico della mia regione, come ogni preparazione culinaria non esiste la ricetta per eccellenza, ognuno ha la sua, questa è la versione che mi ha insegnato la mia mamma, come vedrete al posto della mozzarella, che potrebbe risultare troppo acquosa, io utilizzo la provola, ma andrebbe bene anche un buon fiordilatte. Approfitto ancora del tempo incerto per preparare un pò di frittura.
Ingredienti:
10 fette di pane casereccio
10 fette di provola
4 uova
farina
pane grattugiato
olio per friggere
sale
Esecuzione:
Tagliare le fette di provola della grandezza delle fette di pane, passare il pane nella farina, nell'uovo battuto con un pizzico di sale e poi adagiarlo sul pane grattugiato, passare anche la provola nella farina, nell'uovo battuto e adagiarla sul pane, impanare per bene con il pangrattato e friggere in olio profondo. Mangiare rigorosamente appena fritto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
18 commenti:
adoro la mozzarella in carrozza... ti rubo subito un paio! :-)
ciao
Semplicemente meravigliosa! Mi sta tornando l'appetito!
Giovanna, ancora tanti complimenti per il tuo blog, e' molto interessante! :-)
Ma hai una vaga idea di che acquolina mi sia venuta a vedere la mozzarella in carrozza? Stavo quasi per mordere il notebook!
Che belle, che buone!
Complimenti, complimenti!
Cri
che buona la mozzarella in carrozza...buon fine settimana
Annamaria
mitica ed un classico napoletano buon fine settimana
Micaela prendi pure ;P
Marilena è proprio quello l'effetto che mi fà morire quando pubblico un post, grazie di cuore!
La golosastra vedo che anche a te piacciono........
Unika buon fine settimana anche a te.
Marcella Candido Cianchetti proprio così, ricambio con affetto il buon fine settimana.
Cara Maria Giovanna,
grazie per il tuo premio, lo ricevo con molto piacere :)
Le lasagne verdi qui sotto mi fanno venire l'acquolina in bocca ;)
Mitica la mozzarella in carrozza!!!!!
Un bacio
Carbonara a rapporto!! ;-) per farmi perdonare...ho un premio per te!!! http://vanillandchocolate.blogspot.com
uhhhhh ma che bontàààà,a quest'ora poi è come un colpo al cuore, me ne passi una?:-)))
baci Ross.
ihih, è vero, a volte non sappiamo di avere dei lettori perchè non commentano mai e visitano in sordina...ma quando scopriamo che sono amici...CARRAMBA!!!! :D
beh, sei riuscita a farmi venire l'acquolina ad orario colazione...la mozzarella in carrozza è uno dei miei piatti preferiti *_*
baci!
Sono contenta Imma di riportarti con il palato alla tua terra natia!
P.s.
Grazie dei premi ;D
Kja te lo meriti tutto :D
Morettina vedo che anche a te piace la mozzarella in carrozza........
Francesca/Carbonara corro subito a vedere.
Ross hai fatto tardi, sono già finite :P
Arietta fai parte anche tu del club della mozzarella in carrozza?
trovo questa ricetta molto buona, pensavo ci andasse bene solo la mozzarella invece la provola dovrebbe essere anche più saporita
Gunther K.Fuchs sono contenta che ti piaccia ma sopratutto che tu ti sia rifatto vivo dopo tanto tempo!
Hai ragione, anch'io preferirei che più persone lasciassero commenti. Così non faccio il lettore carbonaro e ti dico che tieni un bel blog!
Oddio, cosa non darei per poter preparare la mozzarella in carrozza!
Ma qui...le mozzarelle...queste sconosciute! Pensa che spacciano il processed cheese (per intenderci quella schifezza con cui si fanno le sottilette) per mozzarella!
E insistono che sono io che non capisco....
Grazie delle belle parole Niki e sopratutto per essere uscita allo scoperto!
Ma che buona!!! Mi ricorda la mia nonna me la preparava al ritorno da scuola e a volte ci metteva anche l'acciughina!
Chezmoi
Che belli i ricordi d'infanzia......grazie per essere passata Chezmoi ;D
Posta un commento