Ogni tanto traggo spunto dai vari libri che si trovano parcheggiati nella mia libreria culinaria, spizzico un pò da una parte e un pò dall'altra, e, certe volte, escono fuori delle idee davvero interessanti, questa ricetta ad esempio ricorda molto quelle che noi a Napoli chiamiamo "palle di riso", ossia dei semplici arancini bianchi passati nel pangrattato e fritti. Ormai è diventato uno dei miei cavalli di battaglia sopratutto per la domenica quando ho voglia di un piatto particolare che sappia di domenica ma semplice da preparare.
Ingredienti:
600 gr. riso roma
3 uova
400 gr. provola
150 gr. burro + quello per la teglia
175 gr. parmigiano grattugiato
sale
pane grattugiato
Esecuzione:
Cuocere il riso per 10 minuti in acqua salata, scolarlo e mescolarlo con il burro a pezzi fino a che non si scioglie, unire il parmigiano e lasciar intiepidire mescolando di tanto in tanto, una volta tiepido aggiungere le uova battute. Imburrare una teglia e cospargerla di pane grattugiato, versare metà riso e distribuirlo uniformemente alzando un po’ sui lati, coprire con la provola a dadini ed infine rovesciare il rimanente riso pareggiando bene il tutto coprendo la provola, cospargere di pane grattugiato, distribuire qualche fiocchetto di burro e cuocere in forno ventilato a 180° per 30/40 minuti; lasciar intiepidire prima di sporzionarlo.