Un altra ricetta della mitica Anna Moroni, spero che i romani non storcano il naso..... E' tratta da Oggi Cucini Tu.
Ingredienti: X 4 persone
Per gli gnocchi:
600 gr. patate
200 gr. farina 0
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
noce moscata
Per il sugo:
200 gr. guanciale
2 o 3 cucchiai di vino bianco secco
500 gr. pomodori San Marzano (io ho utilizzato i pelati)
Esecuzione:
Per gli gnocchi lessare le patate in acqua salata con la buccia, sbucciarle, passarle e lasciar raffreddare. Versare la purea sulla spianatoia e unirvi la farina, il parmigiano, l'uovo e la noce moscata; impastare velocemente. Spolverare la spianatoia e l'impasto con la farina, prelevare dei pezzi d'impasto e ricavare dei bigoli che taglieremo in tanti pezzetti, incavarne uno ad uno con il dito indice per formare gli gnocchi. Per il sugo tagliare il guanciale a dadini e rosolarlo in padella senza aggiungere olio, una volta ben tostato sfumare con il vino per sgrassare un pò, unire i pomodori e cuocere fino ad ottenere un sugo ben ristretto. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata togliendoli appena salgono a galla e mantecarli nella padella con il sugo; servire.
7 commenti:
effettivamente l'amatriciana è un ottimo sugo per condire gli gnocchi... non ci avevo mai pensato!
grazie per le tue ricettine! in bocca al lupo! ciao
laura
All'amatriciana?? Ottima alternativa al solito ragù o pomodoro....
Brava brava...chissà che bontà, la foto fa una voglia!!
baci
...E perché dovremmo storcere il naso??? Finalmente la ricetta per il sugo è giusta: SENZA CIPOLLA!!! Questa è la vera amatriciana, e penso che con gli gnocchi non stia niente male... ottimo abbinamento, bravissima!
baci.
bab
m'intigano molto questi gnocchi ciao
sono bellissimi questi gnocchi!
Ciao e buon fine settimana.
SalsaDiSapa ti posso assicurare che sono davvero buoni.
Laura crepi il lupo!
Manu e Silvia mi fà piacere invogliarvi ;P
Barbara quando si tocca delle ricette tradizionali c'è sempre qualcuno che potrebbe storcere il naso ;D Grazie.
MarcellaCandidoCianchetti grazie.
Maddea grazie mille anche a te.
Posta un commento