Saranno all'incirca un paio d'anni che la macchina del pane è entrata nella mia cucina grazie ai punti del super ed io ancora la guardo con sospetto, non sò, non mi convince, ma poi quando dal suo cestello escono queste cose meravigliose mi devo ricredere. Questa ricetta l'ho trovata sul sito di Kucinare, un pozzo senza fine di ricette per chi vuole osare con la macchina del pane.
Ingredienti: X la Fornarina
200 gr. farina manitoba
400 gr. farina "0"
2 cucchiaini di sale
100 ml. latte tiepido
100 ml. olio extravergine d'oliva
4 uova medie
4 cucchiaini di parmigiano grattugiato
2 cucchiaini di zucchero
20 gr. lievito di birra
160 gr. prosciutto cotto tagliato a dadini
140 gr. emmenthal tagliato a dadini
Programma: Pane Dolce (o Dolci Lievitati ).
Peso: 750 gr.
Crosta: Media.
Esecuzione:
Inserire nella macchina del pane gli ingredienti nella sequenza indicata dal costruttore tranne gli ultimi 2 che inseriremo dopo il beep.
12 commenti:
wow cercavo proprio questa ricetta!! se non ti dispiace copio!! baci e buona giornata!!
ma è una meraviglia!!! io impazzisco per i lievitati...
Wow è bellissima,quanto mi ci vorrebbe una fetta adesso.....
la faccia è veramente bellissima!io ancora niente mdp faccio a mano, quindi impasterò gli ingredienti a naso....
....è da un pò ke ci penso alla macchina del pane e non mi son ancora decisa.... però con la tua Brioches Rustica mi hai dato una piccola spinta ....kissà ke quanto prima mi decida ....intanto ti copio la ricetta !!!! kissssssssss
Katty copia pure ;P
Grazie Giovanna è sempre un piacere leggerti.
Dolce D. a chi lo dici.......
Giò prova e fammi sapere com'è il risultato finale.
Okkidigatta io ero anti mdp, mi sono dovuta ricredere!
Ma è una super mega brioches!!!
A presto e buon w-e
Gialla
^_^
Ciao,
meravigliosa questa ricetta, adoro il sapore dolcesalato..
Per evitare la classica forma da pane a cassetta della macchina del pane, io tolgo l'impasto dal cestello quando finisce di impastare, per farlo lievitare e cuocere dandogli la forma che preferisco (sfilatino, pagnottella, ecc.)
Complimenti per il blog, solo dando un'occhiata veloce ho trovato un sacco di cose interessanti.
Un abbraccio
Flavio
http://www.ristorantepesce.com/
Grazie Flavio, anche se credo che la cottura nella macchina del pane gli dia una consistenza diversa rispetto alla cottura classica, proverò a cuocerla nel forno tradizionale per vedere la differenza.
Grazie anche a te Gialla.
Ricetta originalissima! Complimenti
Lo penso anch'io Lady Boheme, un modo diverso per utilizzare la macchina del pane.
Posta un commento