18 dicembre 2008
Sgonfiotti o Zeppoline di Patate
Scusate davvero tanto per l'assenza, grazie a tutti coloro che nonostante ciò ogni giorno passano da queste parti, sono in un periodo un pò così, dovrebbe essere calmo ed invece mi ritrovo a correre a destra e a sinistra con la testa confusa e tante cose buone da preparare per casa e per lavoro ma alla fine ce la farò. Tra le tante ricette provate un pò di tempo fà vi consiglio questa presa dal caro Adriano, può essere un idea per un antipasto o per un buffet, sono deliziose, una tira l'altra.
Ingredienti:
165 gr. farina di media forza W250
30 gr. acqua
70 gr. patate lessate, schiacciate e fredde
1 uovo
4 gr. sale
2 gr. lievito di birra
20 gr. burro
1/3 di cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1/3 di cucchiaino di malto
Per riempire:
150 gr. salumi misti: prosciutto crudo, salame, scamorza affumicata ecc. tagliati a piccoli cubetti
Esecuzione:
Sciogliere il lievito ed il malto nell'acqua intiepidita, uniamo 45 gr. di farina, copriamo. Dopo un paio d'ore, ad impasto triplicato, uniamo gradatamente il resto degli ingredienti (burro ed olio alla fine, il sale dopo l'uovo) e impastiamo con il gancio 5 minuti a velocità 1 e 8 minuti (o fino a che non incorda) a velocità 1,5; copriamo e lasciamo raddoppiare. A questo punto stendere l'impasto con il mattarello, cospargere con i cubetti di salumi, avvolgere stretto e coprire. Una volta raddoppiato ricavare, con una spatola, dei trancetti larghi poco più di un dito e friggere in olio profondo a 170°.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
Ciao bellissima questa ricetta.
Ti ho lasciato un commento nel post dei taralli napoletani,fammi sapere qualcosa.
grazie
Ciao, la ricetta è davvero invitante!
Mi sa che domani la provo.
Avrei una indicazione da chiederti, nella mia somma ignoranza di prodotti lievitati:
la "forza" delle farine scelte dove la trovo indicata? Io sono ancora legata ai "primordi" delle farine : 0, doppio 00, al massimo manitoba.
Grazie mille per l'informazione e mille auguri di Buone Feste!
Roberta-Bologna
ciao!
Che belli questi sgonfiotti!
buon anno!!
Dolce D. scusa il ritardo, corro subito a risponderti.
Roberta in effetti sulle confezioni che trovi al super non è indicata la forza, appena ho un attimo di tempo posso spiegarti meglio, forse se mi scrivi in privato ti mando un dettaglio più preciso.
Grazie Nini grazie e buon anno anche a te.
scusa, ma il malto dove lo trovo?
ciao .davero il tuo blge interessante .complementi -
Anonimo lo trovi in erboristeria.
Grazie Tamy.
che bontà e sono come le ciliegie una....... buona giornata
Marcella mi sa che la foto rende l'idea.........
Posta un commento